
Enogastronomia
Sezione dedicata alla gastronomia tradizionale di Guspini (VS): pane, formaggi ed arrosti, dolci, miele, vini tipici...
La mustèla è un tipico salame sardo ottenuto dai tagli di maiale o lonza. Viene stagionata circa cinquanta giorni ed è ottima accompagnata da formaggi secchi.

Tra le numerose portate della cucina tradizionale sarda, le pardulas sono un tipico dolce da servire a fine pasto, preparate secondo la ricetta originale tramandata di generazione in generazione, soprattutto a Pasqua.

Le zeppole sarde sono delle prelibate frittelle che da sempre accompagnano il Carnevale di Guspini e le tradizioni ad esso collegate.

M.E.I.T. Srl
Zona Artigianale P.I.P. - S.S.126 Km. 95 - 09036 GUSPINI
Tel. 070.9785023

Sulle tavole di Guspini (Medio Campidano, Sardegna Sud-Ovest) non possono certamente mancare pane e prodotti della campagna: lumache, cardi, asparagi…

L'oro rosso in tutte le sue varianti e molto di più. Non molto distante da Guspini: San Gavino Monreale, "Capitale d'Italia dello Zafferano" DOP.

All'estremo Nord del Medio Campidano la cultura gastronomica presenta diverse sensibilità di gusto ma tutte accomunate dal buon mangiare.
